10 Winthrop, Boston (USA)
Last project : 10 Winthrop, Boston (USA)
Oggi vogliamo raccontarvi un progetto internazionale realizzato a Boston, negli USA.

Stiamo parlando dell’innovativo progetto di ammodernamento dell’elegante edificio di sei piani risalente ai primi anni del 1900, chiamato 10 Winthrop, acquistato nel 2014 da Chevron Partners, una società privata di sviluppo immobiliare, investimento, gestione patrimoniale e proprietà.
Gli spazi interni sono stati allestiti con il nostro modello di pareti divisorie M45 in alluminio velvet nero, una delle tipologie più classica dei nostri sistemi di supporto e tenuta, per lastre di ogni tipo, estremamente versatile è adatta ad ogni ambiente. La disponibilità del profilo di tenuta e del carter di finitura separati consente di personalizzare ulteriormente gli allestimenti mediante l’utilizzo di colori diversi interno/esterno, in questo caso è stato utilizzato un vetro trasparente extrachiaro con delle porte intelaiate con pannello in alluminio in velvet nero. I profili della serie consentono grande capacità di regolazione qualora le superfici di lavoro, soffitto e pavimento, fossero divergenti o irregolari.
Queste per parole del direttore della compagnia Safar che continua così: “La nostra struttura ha lo scopo di fornire splendidi ambienti lavorativi per imprenditori che apprezzano i loro luoghi di lavoro aziendali e desiderano uno spazio elegante, confortevole e produttivo in cui i propri dipendenti possano lavorare, riunirsi e collaborare, nonché intrattenere adeguatamente i propri ospiti professionali.”


L’intento della società rispecchia le nuove esigenze di imprenditori e dipendenti, mutate a causa della pandemia che ha stravolto le dinamiche sociali e lavorative: “Molti proprietari degli uffici hanno optato per il ridimensionamento degli spazi a favore di una maggiore funzionalità degli stessi, dopo l’avvento dello smartworking, infatti, risultò difficile riportare dipendenti e interi team in un’ambiente che non fosse remoto”.
Un edificio storico
La società di architettura DJSA di Raynham ha lavorato alla progettazione per fornire un aspetto nitido, pulito e raffinato a questo edificio in mattoni e travi fondendo magnificamente le caratteristiche del “vecchio” con il “nuovo” con moderni sistemi di costruzione e con le comodità che lo renderanno particolarmente attraente per gli imprenditori e dipendenti. L’edificio, con una storia che risale ai primi del ‘900, è sempre stato adibito a spazi commerciali ed ora è stato ammodernato con lo scopo di ospitare uffici e boutique di prim’ordine e alta classe rendendolo un palazzo iconico ed unico nella storica piazza Winthrop.

Il ruolo di Paretimilano all'interno del Progetto Boston

Il nuovo look riflette l’intento dei proprietari di fornire uno spazio davvero attraente e funzionale. I materiali da costruzione includono il pavimento in legno per le cucine, il marmo nella hall e una grande scala. Inoltre, nella hall e sulle scale sono presenti lavorazioni in ferro italiani, oltre a lavori in marmo.
10 Winthrop riflette il pensiero e la cura che vanno a comprendere e soddisfare le esigenze delle aziende professionali e delle industrie al dettaglio in questa “nuova realtà”.
Developer: CHEVRON PARTNERS
Architect: DJSA
Interior design: ADIGE
Con l’obiettivo di rendere questo palazzo unico sia esternamente che internamente la DJSA, che ha supervisionato la progettazione dell’edificio insieme alla società di approvvigionamento di materiali e interior design, ha chiamato in causa Paretimilano.
Il ruolo della nostra azienda, infatti, è stato fondamentale per arredare e suddividere gli spazi con eleganza e funzionalità. Le nostre pareti divisorie in simbiosi con gli elementi portanti della struttura hanno suddiviso i vari piani fino ad ottenere 25 postazioni di lavoro open space, 4-5 uffici privati, aree riunioni aggiuntive, una cucina e un salotto.

Conference and meetings rooms, BRN srl Italy
All'interno di un'ampia gamma di finiture e composizioni, la possibilità di combinazioni quasi infinite, grazie alla speciale tecnica di ossidazione cromatica. Qualunque sia lo stile che si sceglie, si hanno sempre ottime prestazioni, comfort, funzionalità, praticità, design e composizioni personalizzate.
Blocco maniglia, leva, serratura, viteria tutti della stesa finitura di colore e con una durata nel tempo imparagonabile.
In questo allestimento, a Forlimpopoli (Italy) si sono soddisfatte anche le esigenze più raffinate e ricercate.
Contattaci per maggiori informazioni
Spazi Industriali – Inkside srl, Sassuolo (Mo)
Spazi Industriali – Il progetto Inkside srl, Sassuolo (Mo)
Paretimilano amplia la propria gamma di pareti divisorie con la soluzione Industrial
La crescente richiesta di soluzioni idonee a soddisfare il tema dell’Industrial Design ha spinto Paretimilano, sempre al passo con i trend e le novità del momento, a progettare e realizzare un sistema ideale per riqualificare e valorizzare grandi spazi, grazie all’utilizzo di pareti che mentre dividono, uniscono.
L’industrial Design, esploso negli anni Cinquanta, sta evolvendo nei tempi moderni e contemporanei, come la base di partenza per riqualificare il territorio trasformando capannoni dismessi in aree abitabili o adatte ad esposizioni e showrooms, un processo che si realizza anche in un’ottica di sostenibilità ambientale.

La versatilità e l’ottimizzazione degli ambienti interni rappresentano due dei principali punti di forza dell’arredo in stile industriale. Questo aspetto risponde perfettamente alle richieste di razionalizzazione dei consumi e delle risorse destinate all’area industrializzata, coerentemente con il principio di sostenibilità insito in questo stile.

Caratterizzato dal suo aspetto deciso ed elegante, lo stile industriale è sicuramente quello che ha più rinnovato e rianimato l’interior design negli ultimi anni, spesso adottato da chi ama arredare spazi molto ampi mixando design e funzionalità.
Un loft residenziale o un ambiente lavorativo open space con la presenza anche di strutture al grezzo, pilastri o mattoni a vista, sono gli spazi ideali per scegliere questo stile d’arredo dove i grandi protagonisti sono sicuramente il metallo e il vetro.

Il progetto Inkside – Una sharing room industriale

Il sapore industriale è stato esaltato dal connubio perfetto tra lo stile dello showroom e la caratteristica sharing rooms realizzata da Paretimilano. Infatti l’area, che aveva l’obiettivo di creare un ambiente di condivisione e di relax per i visitatore, è stata allestita con il nuovissimo modello Industrial caratterizzato da pareti divisorie in vetro con traversi e montanti in alluminio, di colore bianco, che si sono sposati perfettamente con il resto dello showroom.

Una delle prime applicazioni del modello Industrial di Paretimilano è avvenuta nello showroom della Inkside Srl, azienda leader nella progettazione di grafiche applicate al mondo di lastre e piastrelle ceramiche, gres o di qualsiasi materiale con soluzione innovative volte a soddisfare le richieste di numerosi produttori.
Per allestire il nuovissimo showroom, situato a Sassuolo, l’azienda e l’architetto Davide Vason hanno ben pensato di utilizzare uno stile industriale per valorizzare ed esaltare l’elemento tecnico delle texture realizzate. Per ricreare un ambiente industriale, gli espositori sono stati realizzati con blocchi di rete elettrosaldata che generavano un effetto di trasparenza e profondità percepita come un volume-non volume. L’open space è stato quindi arredato con elementi nudi e puliti che, affiancati da semplici piante, hanno caratterizzato l’ambiente con semplicità e design.

La Collezione Industrial di Paretimilano

Il sapore industriale è stato esaltato dal connubio perfetto tra lo stile dello showroom e la caratteristica sharing rooms realizzata da Paretimilano. Infatti l’area, che aveva l’obiettivo di creare un ambiente di condivisione e di relax per i visitatore, è stata allestita con il nuovissimo modello Industrial caratterizzato da pareti divisorie in vetro con traversi e montanti in alluminio, di colore bianco, che si sono sposati perfettamente con il resto dello showroom.
Il modello Industrial è caratterizzato da un design minimal, realizzato con traversi e montanti, e da linee sobrie ed essenziali.
Il concetto industriale è stato ricreato grazie alla ricerca stilistica e l’utilizzo di materiali di alta qualità, naturali, ecologici e riciclabili. Il disegno dei traversi orizzontali può essere progressivo con spazi e distanze che si dilatano verso l’alto per conferire a tutto l’insieme una sensazione di robustezza e leggerezza allo stesso tempo. Il vetro stratificato 66 o 55.1 mm, sempre protagonista delle soluzioni di Paretimilano, valorizza la parete con ampi riquadri che conferiscono luminosità e fascino agli ambienti. Caratteristica unica del modello Industrial di Paretimilano è la possibilità di alternare di diverse tipologie di vetro nella stessa realizzazione con soluzioni lucide o opache.

La magia delle pareti divisorie in vetro
Se stai progettando o ristrutturando un ambiente, domestico, professionale, di ospitalità, con soluzioni architettoniche di tipo open space, puoi creare una divisione tra gli ambienti utilizzando pareti divisorie in vetro. Le pareti in vetro per interni servono a delimitare gli spazi, mantenendoli luminosi e visibili; sono molto funzionali e donano stile ed eleganza ad ogni stanza. Perfette per tutti i tipi di design, possono creare effetti suggestivi e dare una precisa personalità all’ambiente. Le pareti divisorie offrono diverse possibilità di apertura e diverse tipologie di vetro con molteplici effetti – opacità, trasparenza, colori e decorazioni – rendendole strutture indispensabili per ogni ambiente domestico o lavorativo.
Scoprite con i nostri progettisti i vantaggi di realizzare questa particolare soluzione d’arredo e dove posizionare le pareti divisorie in vetro!
Contattateci per un progetto su misura per le vostre esigenze ed il vostro stile.
Tre pittogrammi per definire più di un logo. Una filosofia.
C'è di più di un logo. una storia lunga 50 anni e riassunta in una filosofia di stile e funzionalità.
Ci sono le pareti divisorie, fatte di profili in alluminio dalle caratteristiche tecniche ed estetiche uniche e ricercate.
Ci sono i vetri singoli e doppi che definiscono un benessere e un comfort abitativo unico, sia come spazio di lavoro, sia come luogo dell'abitare domestico e di ospitalità.
Ci sono le porte, con accessori unici per cromie e resistenza.
Ci sono gli ambienti che definiscono spazi di vita.
E' "Paretimilano" che completa nella parte di lettering, un logo che assume la dinamicità e lo stile di una capitale del buon gusto e del fare.
Siamo orgogliosi di presentavi il nostro essere distintivi e la nostra attitudine allo stile e al ben fatto.
Maniera e mestiere. Paretimilano, one place, more space.